Calcolatore BMI

Benvenuti nella nostra pagina del calcolatore IMC

Il nostro calcolatore dell'Indice di Massa Corporea (IMC) consente di determinare in modo semplice e veloce il rapporto tra peso e altezza. Mostra immediatamente se il suo peso rientra in un intervallo salutare oppure se indica una condizione di sottopeso o sovrappeso.

Basta inserire il suo peso e la sua altezza – il calcolatore IMC le fornirà subito il risultato insieme a un’interpretazione del suo stato corporeo.

Calcolatore IMC

Utilizzi il nostro calcolatore IMC per restare informata sul suo stato di salute e progredire verso i suoi obiettivi di benessere personale.

Calcolatore BMI
 
Classificazione del BMI per categoria di peso Sottopeso = inferiore a 18,6 Peso normale = da 18,6 a 24,9 Sovrappeso = superiore a 24,9

Che cos’è l’IMC?

L’indice di massa corporea (IMC) è uno strumento semplice che mette in relazione la statura con il peso. Viene spesso utilizzato per valutare se il peso corporeo di una persona rientra in un intervallo tipico rispetto alla sua altezza – senza bisogno di bilancia, metro o scanner corporei.

L’IMC non rappresenta una valutazione individuale dello stato di salute, ma offre un punto di partenza utile. È particolarmente efficace per osservare l’andamento del peso nel tempo o per effettuare confronti all’interno di gruppi di popolazione.

Scopra i nostri consigli per perdere peso

Come funziona l’IMC

L’indice di massa corporea (IMC) si calcola dividendo il peso corporeo in chilogrammi per l’altezza in metri elevata al quadrato. Il risultato viene poi assegnato a una delle seguenti categorie:

  • Sottopeso
  • Peso normale
  • Sovrappeso

Ogni categoria indica come il peso si rapporta alla statura. Più il risultato si discosta dall’intervallo “normale”, più può essere utile considerare altri fattori legati alla salute, come la circonferenza della vita, le abitudini motorie o lo stile di vita.

Un sistema uguale per tutti

La formula dell’IMC è identica per uomini e donne. Non tiene conto della massa muscolare, della distribuzione del grasso né della composizione corporea, ma fornisce un valore di riferimento stabile, utile per molte persone.

Se il Suo IMC supera 25, questo può indicare che si trova al di fuori della fascia raccomandata. Non significa necessariamente che conduca uno stile di vita poco sano, ma potrebbe essere opportuno riflettere sulle abitudini alimentari, sul livello di attività o consultare un parere medico – in particolare se il valore tende ad aumentare nel tempo.

L’IMC è un indicatore affidabile?

L’IMC è una misura generale. Esprime il rapporto tra peso e altezza, ma non specifica da cosa è composto il peso – ovvero se si tratta di grasso, muscoli o struttura ossea. Persone con molta massa muscolare, come gli sportivi, possono risultare “in sovrappeso” secondo l’IMC, pur essendo in ottima forma.

L’IMC è però utile come punto di partenza per obiettivi concreti. Se desidera regolare il Suo peso, abbassare l’IMC di uno o due punti può essere una tappa realistica e facilmente misurabile.

L’IMC acquista maggiore valore se viene integrato con altri indicatori – come la circonferenza della vita o informazioni sullo stile di vita.